Conferenza a Cagliari, “Cosmopolitanism, Migration, and Climate Change”
Conferenza nell’ambito del Prin Dewey dal 19 al 20 maggio, presso l’Università degli Studi di Cagliari programma e locandina qui
Conferenza nell’ambito del Prin Dewey dal 19 al 20 maggio, presso l’Università degli Studi di Cagliari programma e locandina qui
La conferenza è parte delle attività del Progetto P.R.I.N 2022 su “DEmocracy, sustainability and WEllbeing in Times of EmergencY (D.E.W.E.Y.). Reframing political concepts and institutions”. La conferenza intende indagare i repertori concettuali e le condizioni di possibilità per la giustizia sociale, soprattutto nelle democrazie contemporanee sempre più fragili e in tempi caratterizzati da policrisi (ovvero, nuove sfide demografiche, capacità di risposta a crisi pandemiche e questione ecologico/climatica), che rendono sempre
Iniziative dell’Università degli Studi di Cagliari connesse al PRIN D.E.W.E.Y.
Facing Gender Violence in the Digital Age Affrontare la violenza di genere nell’età digitale Ciclo di incontri nell’ambito del PRIN D.E.W.E.Y. Primo incontro Vulnerabilità digitale: corpi e potere ai tempi dell’intelligenza artificiale Giovedì 5 Dicembre 2024, h. 11.30 ‒ 16.30 Edificio U7 – Aula de Lillo Secondo incontro Technology, Digital Sphere and Active Citizenship Lunedì 9 Dicembre 2024, h. 11.30 ‒ 14.30 Edificio U7 – Aula 12
Programmazione Eventi nell’ambito del PRIN D.E.W.E.Y. DEmocracy and Wellbeing in Times of EmergencY Incontri a cura di Marina Calloni co-organizzati da Giorgia Serughetti e Fulvia Giachetti con la collaborazione di Daniela Belliti e Anna Gadda con la collaborazione di P.R.A.G.S.I.A. ; A.D.V. ; U.N.I.R.E. ; M.U.S.A. Sommario: 1. Ciclo di incontri di BookCity 11 novembre 2024, h. 11.30 – 14.30, Aula U7/12. Politica ed eredità oscure 12 novembre
Nell’ambito delle iniziative del PRIN DEWEY 2022, il 23 ottobre 2024 si terrà la Lectio Magistralis del Prof. Alessandro Ferrara (Emerito, Università Tor Vergata), dal titolo “Potere costituente e liberalismo politico: sovranità sequenziale e reciprocità verticale”, presso il Campus LUISS di Via Parenzo 11 a Roma (Aula Magna). Con l’introduzione e la moderazione della Prof.ssa Valentina Gentile (RTT, Università LUISS Guido Carli).
Si segnala la pubblicazione del libro di Ulrich Beck Come il cambiamento climatico potrebbe salvare il mondo Introduzione di Danilo Selvaggi Traduzione e cura di Angela Taraborrelli La questione ecologica si impone ormai come una sfida ineludibile. Visioni catastrofiste e negazioniste si alternano nel decretare il futuro del pianeta. Poco prima della sua scomparsa, alla vigilia dell’Agenda ONU 2030 e dell’enciclica Laudato si’, Ulrich Beck pubblica un articolo profetico, in
PRESENTAZIONE DEL PRIN 2022 – D.E.W.E.Y. DEMOCRACY AND WELLBEING IN TIMES OF EMERGENCY Per la locandina e il programma della presentazione Prin D.E.W.E.Y. cliccare qui Venerdì 17 maggio 2024 Ore 11.00– 18.00Dipartimento di Filosofia Aula 10 Sapienza Università di Roma Via Carlo Fea 2 – 00161 Roma Unità 1 – Università degli Studi di Milano – Bicocca Marina Calloni Giorgia Serughetti Fulvia Giachetti Unità 2 ‒
Progetto Prin 2022 2022 ZT5S7A Cup Master H53D23003000006 DEmocracy, sustainability and WEllbeing in Times of EmergencY (D.E.W.E.Y.). Reframing political concepts and institutions – Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU Missione 4, “Istruzione e Ricerca” Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di Investimento 1.1 “Progetti di Ricerca di significativo Interesse Nazionale – Prin” All’inizio del nuovo millennio ci si aspettava un futuro prospero e pacifico. Nel 2015