Ricerca

ASSEGNO DI RICERCA 2021-2023
Mutualismi emergenti. Narrazioni e pratiche di reciprocità solidale ai tempi della sindemia. Il progetto di ricerca si propone l’obiettivo di indagare e interrogare da un punto di vista filosofico-politico le reazioni collettive di “reciprocità solidale” organizzate da diversi attori della società civile per rispondere ai bisogni primari acuiti dalle disuguaglianze sociali, economiche, politiche e culturali che hanno profondamente aggravato le ricadute della pandemia, ben al di là dell’ambito strettamente sanitario.
Formazione

Summer school 2019
University of Milano-Bicocca – University of Sarajevo – University of East Sarajevo RETHINKING THE CULTURE OF TOLERANCE European Integration after the Fall of the Berlin WallIntegration after the Fall of the Berlin Wall Call for Application – APPLY BY 10th JUNE 2019 The International Summer School ‘Rethinking the Culture of Tolerance’ is a joint program of the University of Milano-Bicocca, the University of Sarajevo, and the University of East
Prodotti

Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca sociale (Castelvecchi, 2022)
Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di ricerca sociale R Calcagno, L. Mazzone Castelvecchi, 2022 Dallo scoppio della crisi economico-finanziaria del 2008 a oggi, in Italia sono state recuperate in forma cooperativistica decine di imprese a rischio di chiusura grazie alla sinergia fra comunità solidali di lavoratori e lavoratrici e istituzioni pubbliche. Si tratta di un fenomeno esemplare e potenzialmente contagioso di reazione solidale alle dinamiche scadenti del capitalismo
Eventi

Filosofie del lavoro
A cura del Seminario permanente di filosofia del lavoro – Società Italiana di Teoria Critica