Ricerca

ASSEGNO DI RICERCA 2021-2023
Mutualismi emergenti. Narrazioni e pratiche di reciprocità solidale ai tempi della sindemia. Il progetto di ricerca si propone l’obiettivo di indagare e interrogare da un punto di vista filosofico-politico le reazioni collettive di “reciprocità solidale” organizzate da diversi attori della società civile per rispondere ai bisogni primari acuiti dalle disuguaglianze sociali, economiche, politiche e culturali che hanno profondamente aggravato le ricadute della pandemia, ben al di là dell’ambito strettamente sanitario.
Formazione

Summer school 2019
University of Milano-Bicocca – University of Sarajevo – University of East Sarajevo RETHINKING THE CULTURE OF TOLERANCE European Integration after the Fall of the Berlin WallIntegration after the Fall of the Berlin Wall Call for Application – APPLY BY 10th JUNE 2019 The International Summer School ‘Rethinking the Culture of Tolerance’ is a joint program of the University of Milano-Bicocca, the University of Sarajevo, and the University of East
Prodotti

Intervista a Jürgen Habermas
Marina Calloni, Michele Nicoletti, Stefano Petrucciani Habermas è considerato uno dei più eminenti pensatori sistematici contemporanei e l’autore della teoria dell’agire comunicativo. A partire dagli anni Sessanta del Novecento fino ai giorni nostri, Habermas ha incessantemente pubblicato libri di filosofia e teoria sociale, riflettuto su diritto e democrazia, partecipato a dibattici pubblici su questioni di attualità. L’intervista mira dunque a ripercorrere i principali temi del suo pensiero, sottolineando il nesso
Eventi

IMPARARE DAI DISASTRI? A TRE DECENNI DALLE GUERRE JUGOSLAVE
Università di Milano-Bicocca 6 aprile 2022 – 9.30-13.30 Sala Rodolfi – Piazza dell’Ateneo 1 – Edificio Agorà 9.30-11.15 Paolo Tedeschi, Università di Milano-Bicocca, Le guerre jugoslave: una breve introduzione Marcello Flores, Università di Siena, Una nuova violenza per il XXI secolo? Tatjana Sekulić, Università di Milano-Bicocca, La guerra, l’assedio, il post-conflitto: Bosnia Erzegovina nel contesto europeo. Introduce e modera Roberto Cornelli, Università di Milano-Bicocca 11.30-13.30 Simona Merlo, Università di Roma