2024

Facing Gender Violence in the Digital Age

Facing Gender Violence in the Digital Age Affrontare la violenza di genere nell’età digitale   Ciclo di incontri nell’ambito del PRIN D.E.W.E.Y. Primo incontro Vulnerabilità digitale: corpi e potere ai tempi dell’intelligenza artificiale Giovedì 5 Dicembre 2024, h. 11.30 ‒ 16.30 Edificio U7 – Aula de Lillo   Secondo incontro Technology, Digital Sphere and Active Citizenship   Lunedì 9 Dicembre 2024, h. 11.30 ‒ 14.30 Edificio U7 – Aula 12

Gli strappi della violenza

Gli strappi della violenza: riflessioni e azioni dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca 2 Dicembre 2024 dalle 10:00 Incontro in Sala Rodolfi Università degli Studi di Milano-Bicocca Edificio Agorà (U6) L’evento Gli strappi della violenza: riflessioni e azioni dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca rientra tra gli appuntamenti promossi dall’Ateneo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Aprirà l’incontro Patrizia Steca, Presidente CUG (Comitato Unico di Garanzia).

Muoversi nello spazio senza chiedere permesso - Alessandra Chiricosta

Muoversi nello spazio senza chiedere permesso. Autodifesa e autocoscienza combattente femminista   il nuovo libro di Alessandra Chiricosta   edito da Castelvecchi  (2024) nella Collana RigenerAzioni, diretta dalla prof.ssa Marina Calloni   L’Autodifesa Femminista non è soltanto l’insegnamento di tecniche di difesa corporea in caso di attacco. Partendo dalle «corpo-realtà», essa mira a contrastare le dinamiche che sostengono la violenza di genere e l’inferiorizzazione delle soggettività femminili e femminilizzate. Pratica

Programmazione degli Eventi nell'ambito del PRIN D.E.W.E.Y. presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca

Programmazione Eventi nell’ambito del PRIN D.E.W.E.Y.  DEmocracy and Wellbeing in Times of EmergencY Incontri a cura di Marina Calloni co-organizzati da Giorgia Serughetti e Fulvia Giachetti con la collaborazione di Daniela Belliti e Anna Gadda   con la collaborazione di P.R.A.G.S.I.A. ; A.D.V. ; U.N.I.R.E. ; M.U.S.A.   Sommario:  1. Ciclo di incontri di BookCity 11 novembre 2024, h. 11.30 – 14.30, Aula U7/12. Politica ed eredità oscure 12 novembre

Un seminario sulla violenza di genere nei contesti migratori

Giovedì 7 novembre alle ore 10.30 presso l’Università di Milano-Bicocca si svolgerà un seminario dal titolo Violenza e empowerment delle donne con background migratorio. Il seminario è organizzato nell’ambito del progetto MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action), Spoke 6, Action 4.5 Women’s political engagement and the prevention of gender-based violence, e del progetto PRIN DEmocracy, sustainability and WEllbeing in times of EmergencY (D.E.W.E.Y.). Oltre a Marina Calloni, Giorgia Serughetti e Daniela Belliti, che hanno svolto la ricerca, interverranno Paola Degani,

Lectio Magistralis - PRIN DEWEY 2022 "Potere costituente e liberalismo politico"

Nell’ambito delle iniziative del PRIN DEWEY 2022, il 23 ottobre 2024 si terrà la Lectio Magistralis del Prof. Alessandro Ferrara (Emerito, Università Tor Vergata), dal titolo “Potere costituente e liberalismo politico: sovranità sequenziale e reciprocità verticale”, presso il Campus LUISS di Via Parenzo 11 a Roma (Aula Magna). Con l’introduzione e la moderazione della Prof.ssa Valentina Gentile (RTT, Università LUISS Guido Carli).  

World Congress of Philosophy - ROME 2024

Con grande piacere, la Società Italiana di Teoria Critica ha preso parte al World Congress of Philosophy tenutosi a Roma dal 1° al 8 agosto 2024, con tre panel dedicati rispettivamente alla precarietà nel capitalismo contemporaneo, ai femminismi nel mondo globalizzato e alla presentazione della Società. Sono state occasioni davvero molto preziose di condivisione e scambio con studiose e studiosi provenienti da tutto il mondo.

Presentazione progetto U.OM.O.

Presentazione progetto U.OM.O.   5 luglio 2024. Ore 10.30 – 13.00 Università degli Studi di Milano – Bicocca Edificio U6 – Sala Rodolfi – IV piano Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 – 20126 Milano Percorsi integrati per Uomini Autori di Violenza. Risultati del progetto U.O.MO. – Uomini, Orientamento e Monitoraggio     Saluti di benvenuto – Maria Grazia Riva, Pro-Rettrice all’Orientamento, alle Politiche di genere e Pari opportunità.   Saluti istituzionali

Including Migrant Women

Il 15 maggio 2024 si è svolto presso l’Università Bocconi il Terzo General Meeting di MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action). Per l’occasione abbiamo preparato ed esposto il nostro poster, con gli obiettivi e le azioni rivolte all’inclusione delle donne migranti, per una cittadinanza di genere, multiculturale e sociale. Dopo una prima fase di ricerca sulla qualità e quantità delle donne migranti presenti a Milano, e dopo un lavoro di contattazione