Skip to content
Pragsia
  • Home Page
  • Chi siamo
    • Governance
    • Network
  • News
  • Ricerca
    • PRIN DEWEY 2022
    • Progetto MUSA
    • Archivio ricerche passate
  • Formazione
  • Eventi
  • Prodotti
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni componenti PRAGSIA
      • Pubblicazioni di PRAGSIA
      • Working papers componenti PRAGSIA
    • Multimedia
  • Archivio
  • Contatti

You are here:

  • Home
  • 2022
  • Giugno
  • 9
  • Cittadinanza post-nazionale, Europa e attivismo civico

Cittadinanza post-nazionale, Europa e attivismo civico

leonard.mazzone@unimib.it 9 Giugno 2022

Giovanni Moro su cittadinanza post-nazionale, Europa e attivismo civico

 

http://pragsia.sociologia.unimib.it/wp-content/uploads/sites/136/2023/06/moro03.mp4
http://pragsia.sociologia.unimib.it/wp-content/uploads/sites/136/2023/06/moro02.mp4
http://pragsia.sociologia.unimib.it/wp-content/uploads/sites/136/2023/06/moro01.mp4
Posted in Multimedia
Previous Post: La guerra in Cecenia
Next Post: Il continente africano, fra prevenzione dei conflitti e interventi umanitari

Secondary Sidebar

Articoli recenti

  • Convegno “Cosmopolitanism, Migration, and Climate Change” Prin D.E.W.E.Y. 2022
  • Convegno “Health, Age and Justice – Salute, Età e Giustizia” a Roma
  • DONNE HOMELESS E VIOLENZA DI GENERE 
  • IL DIRITTO ALLA SALUTE DELLE DONNE MIGRANTI – Seminario
  • Ciclo di Seminari “Cittadinanze in Transizione”

Archivi

  • Maggio 2025 (1)
  • Aprile 2025 (1)
  • Marzo 2025 (2)
  • Febbraio 2025 (1)
  • Gennaio 2025 (1)
  • Dicembre 2024 (3)
  • Novembre 2024 (3)
  • Ottobre 2024 (1)
  • Agosto 2024 (1)
  • Luglio 2024 (1)
  • Giugno 2024 (1)
  • Maggio 2024 (2)
  • Marzo 2024 (11)
  • Agosto 2023 (1)
  • Novembre 2022 (3)
  • Luglio 2022 (1)
  • Giugno 2022 (12)
  • Aprile 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (11)
  • Settembre 2021 (3)
  • Maggio 2021 (2)
  • Novembre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Novembre 2019 (2)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (1)
  • Novembre 2017 (4)
  • Settembre 2017 (1)
  • Novembre 2016 (1)
  • Settembre 2014 (1)
  • Novembre 2013 (1)
  • Settembre 2013 (1)
  • Gennaio 2013 (2)
  • Novembre 2012 (1)
  • Settembre 2012 (4)
  • Gennaio 2012 (1)
  • Settembre 2011 (6)
  • Dicembre 2010 (1)
  • Novembre 2010 (1)
  • Marzo 2010 (1)
  • Ottobre 2008 (1)
  • Novembre 2006 (1)

Categorie

  • Chi siamo
  • Eventi
    • Archivio
  • Formazione
  • News
  • Prodotti
    • Multimedia
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni componenti PRAGSIA
        • Collana RigenerAzioni
      • Pubblicazioni di PRAGSIA
  • Ricerca
    • Archivio ricerche passate
    • PRIN DEWEY 2022
    • Progetto MUSA

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Agosto 2023
  • Novembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Maggio 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Novembre 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2014
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Gennaio 2013
  • Novembre 2012
  • Settembre 2012
  • Gennaio 2012
  • Settembre 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Marzo 2010
  • Ottobre 2008
  • Novembre 2006

Categorie

  • Archivio
  • Archivio ricerche passate
  • Chi siamo
  • Collana RigenerAzioni
  • Eventi
  • Formazione
  • Multimedia
  • News
  • PRIN DEWEY 2022
  • Prodotti
  • Progetto MUSA
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni componenti PRAGSIA
  • Pubblicazioni di PRAGSIA
  • Ricerca

Ultimo aggiornamento 12/Giu/2023 alle 16:10

Questo sito è stato progettato, sviluppato e gestito da  UFFICIO WEB - AREA SISTEMI INFORMATIVI
Copyright © 2025 Pragsia Tutti i diritti sono riservati.
Privacy | Accessibilità | Dichiarazione di Accessibilità | Statistiche