2024

Cuori sacri. La solidarietà ai tempi del Covid

di Daniela Belliti,  Castelvecchi 2023 La pandemia da Covid-19 e l’invasione russa dell’Ucraina hanno in comune qualcosa di non scontato: una risposta solidale di dimensioni globali che ha avviato dei cambiamenti nella forma dell’agire sociale. Il volontariato è tornato ad essere allora un fenomeno da esaminare, per individuarne le nuove dinamiche all’interno delle nostre società iperconnesse eppure isolate. Ognuno degli aspetti della solidarietà viene dunque riconosciuto e ricondotto a una

ASSEGNO DI RICERCA 2022-2024

Nell’ambito dell’ecosistema dell’innovazione MUSA, finanziato con le risorse del PNRR e diretto dall’Università di Milano-Bicocca, è stato attivato un assegno di ricerca per lavorare sull’azione Women’s political engagement and the prevention of gender based violence, rivolta alle donne migranti residenti nella Città metropolitana di Milano. Le attività consistono nella: 1) ricerca sulle strategie di prevenzione della violenza, con particolare riferimento all’inclusione di culture diverse, e all’importanza della partecipazione attiva delle