VIOLENZA SENZA LEGGE Genocidi e crimini di guerra nell’età globale Utet, 2006 Nonostante il monito più volte ripetuto a non dimenticare l’orrore dei conflitti mondiali e della Shoah, il Novecento si è chiuso con la perpetrazione di genocidi, come nel caso del Ruanda e della Bosnia Erzegovina. Come è potuto accadere ciò? A partire da tale quesito, “Violenza senza legge” analizza la natura e le fenomenologie delle “nuove guerre”. Cruente forme di violenza organizzata hanno infatti connesso senza soluzione di continuità il secolo scorso col nuovo millennio, assecondando i nuovi ordini geopolitici e le potenze finanziarie. Guerre identitarie e fondamentalismo islamico si intersecano poi con conflitti armati di tipo “preventivo”, nella “guerra totale al terrorismo”. Le guerre sono così diventate “senza legge”… Continua a leggere
UMANIZZARE L’UMANITARISMO? Limiti e potenzialità della comunità internazionale Utet, 2009 Che cos’è l’umanitarismo? In che cosa consiste l’intervento umanitario? Come si interviene per soccorrere popolazioni in difficoltà e contribuire a processi di riconciliazione, ovvero alla ricostituzione di società democratiche e rispettose dei diritti umani? Il testo prende spunto da tali domande generali per comprendere perché, negli ultimi tempi, le parole umanitarismo e intervento umanitario siano divenute sempre più il fulcro di accesi dibattiti nelle arene pubbliche nazionali e globali e perché vengano sempre più spesso utilizzate in modo improprio e addirittura connesse all’ingerenza bellica. Sullo sfondo della recente trasformazione dell’ordine geopolitico mondiale, Umanizzare l’umanitarismo? analizza l’idea e le pratiche dell’umanitarismo, così come si sono venute a trasformare nel corso del tempo… Continua a leggere
Numero monografico della rivista “Politica&Società” 1/2014 Giorgia Serughetti Re-immaginare la politica: spazi, pratiche, diritti Marina Calloni Paolo Costa Debora Tonelli https://www.rivisteweb.it/issn/2240-7901/issue/6313
BORDERS SOVEREIGNTY RIGHTS The Border Crossing Seminar Ebook Borders, Sovereignty, Rights – BCS 1 |
Pubblicazioni >